I trigliceridi sono esteri di glicerolo e acidi grassi sintetizzati dal fegato e trasportati da lipoproteine. La loro concentrazione nel siero è influenzata da una dieta troppo ricca in carboidrati e lipidi associata a una scarsa attività fisica. Altri fattori predisponenti sono considerati: l’alcolismo cronico, il diabete mellito, l’infarto miocardico, iperlipemia familiare, iper o ipo-tiroidismo, etc. Questo esame deve essere effettuato a digiuno (evitare il consumo di alcolici nelle 24 ore precedenti all’esame).
Trigliceridi mg/dl | Trigliceridi mmol/L | Rischio cardiovascolare |
---|---|---|
< 150 | < 1.7 | Ottimali |
150 – 199 | 1.7 – 2.2 | Llimite |
200 – 499 | 2.3 – 5.6 | Elevato |
> 500 | > 5.6 | Molto elevato |