È il colesterolo veicolato da lipoproteine ad alta densità, è conosciuto anche con l’appellativo di “colesterolo buono”. L’HDL trasporta il colesterolo dai tessuti al fegato favorendone lo smaltimento. Valori normali: 40 – 80 mg/dl. Questo esame deve essere effettuato a digiuno.
mg/dl | mmol/L | Rischio cardiovascolare |
---|---|---|
< 40 donna < 50 uomo |
< 1.03 | Bassa colesterolemia HDL, aumentato rischio cardiovascolare |
40 – 59 | 1.03 -1.55 | Colesterolemia HDL nella norma |
> 60 | > 1.55 | Elevata colesterolemia HDL, basso rischio cardiovascolare |